Come nascono le crisi finanziarie? Lo spiega Maurizio Novelli (Lemanik) a Bookcity
Dopo la crisi finanziaria del 2008 lo studio dei cicli del debito e del credito ha assunto particolare importanza. L’analisi dell’indebitamento privato è una chiave di lettura fondamentale per capire il momento storico che stiamo attraversando e per fare previsioni macroeconomiche. Sono questi i temi affrontati nel libro “Cicli del debito, crisi economica e crisi finanziarie”, scritto da Maurizio Novelli e edito da Il Sole 24 Ore, che sarà presentato il 15 novembre durante Bookcity.
Il testo si pone l’obiettivo di definire un nuovo approccio all’analisi dei meccanismi alla base delle dinamiche del credito, considerando come credito non soltanto quanto viene erogato dal sistema bancario sotto forma di prestiti, ma anche il contesto più allargato che comprende le obbligazioni, i prestiti cartolarizzati e i leverage loan, tutti gli strumenti finanziari più importanti che servono a finanziare l’economia e la sua crescita.
Bookcity 2019: 15/11/2019, ore 10
Aula Martini, Edificio U6
Piazza dell’Ateneo Nuovo, Università Bicocca, Milano
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!