Per quanto riguarda il Regno Unito, supponendo che la “hard Brexit” venga effettivamente evitata, bisognerà ricominciare un periodo di negoziati che durerà molto probabilmente più di quanto prevede il periodo di transizione (scadenza fine 2020), dato che la conclusione di un trattato commerciale necessita di diversi anni e la volontà politica della prossima amministrazione britannica non è ancora nota. In entrambi i casi, secondo l’esperto, l’incertezza politica resterà abbastanza elevata da pesare in modo durevole sugli investimenti delle aziende.
Margini aziendali sotto pressione
“Per finire – aggiunge Melman – i segnali di stabilizzazione del settore manifatturiero nel corso del mese non delineano una tendenza specifica, tanto più che i servizi, fino ad ora piuttosto resilienti, sembrano un po’ più esposti al marasma del settore industriale. Il nostro scenario che prevede il proseguimento del rallentamento a livello mondiale resta invariato. Indipendentemente dall’imponderabilità delle decisioni politiche, ricordiamo che i margini aziendali sono sotto pressione su entrambe le sponde dell’Atlantico a causa delle tensioni salariali, il che conferisce sicuramente visibilità sui consumi ma ipoteca i progetti di investimento e di creazione di posti di lavoro, al punto da radicare il ciclo nella fase discendente. I movimenti di mercato di ottobre riflettono maggiormente, secondo noi, un riposizionamento degli investitori fino ad ora pesantemente esposti ai settori difensivi e alla duration invece di preludere a un cambiamento di scenario. In questo contesto, confermiamo un’allocazione degli attivi piuttosto prudente”.
Conclude l’esperto: “Sui mercati azionari, abbiamo aumentato la ponderazione delle società europee. Dopo il rischio italiano infatti, osserviamo una riduzione anche del rischio politico britannico. Poiché il rischio politico era stato un fattore che giustificava la sottoesposizione degli investitori internazionali alle azioni europee dalle valutazioni troppo elevate, si potrebbe assistere a una ripresa”.