Eurozona, cresce (poco) a dicembre la fiducia economica
A
A
A
A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda
In base ai dati della Commissione europea, la fiducia economica nell’Eurozona è risalita a dicembre, ma solo marginalmente, per il secondo mese consecutivo dopo il minimo di ottobre: quali gli impatti per le scelte di investimento?
Il movimento è frutto di un miglioramento della fiducia sui servizi maggiore dei peggioramenti della fiducia industriale e di quella al consumo. Il livello basso giustifica ancora di più, ex post, la fretta e la decisione con cui Draghi ha spinto all’azione espansiva la Bce al penultimo meeting e chiesto maggiori interventi fiscali.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!
Consulenti, si parte con il corso di preparazione per l’esame EFA di BlueAcademyLa tregua Usa-Cina spinge l'import-export di Pechino ancor prima della firma