Come riporta The Cryptonomist, l’e-krona (basata tecnicamente su Dlt) dovrebbe essere complementare alla moneta tradizionale. Al momento, tuttavia, Riksbank sottolinea che nessuna decisione è ancora stata presa sul possibile lancio della criptomoneta, i cui test sono previsti fino al febbraio 2021 con la possibilità di eventuali estensioni.
Nel corso della sperimentazione saranno simulate diverse tipologie di utenti, dal comune cittadino alla banca, che gestiranno l’e-krona attarverso un wallet digitale e la utilizzeranno con un’app mobile per effettuare pagamenti, depositi e prelievi.
La Svezia non è l’unico Stato a ipotizzare l’adozione di una criptovaluta di Stato. La Cina potrebbe emettere la sua Cbdc (Central Bank’s Digital Currency) già entro il 2020, mentre negli Usa la Fed sta valutando l’ipotesi di dollaro digitale e anche la Banca Centrale Europea starebbe considerando una simile possibilità.