Banche, verso il rinvio di dividendi e buyback: da Equita hold sui titoli
Le banche che non ritengano di conformarsi alla raccomandazione sono tenute a spiegare le loro motivazioni. Bankitalia chiede un approccio prudente anche nelle politiche di remunerazione variabile.
La raccomandazione di Banca d’Italia sui dividendi è molto forte, sottolineano gli analisti di Equita, quindi gli asset gatherer con licenza bancaria hanno deciso di posticipare il pagamento almeno fino al 1° ottobre o potrebbero farlo, nonostante la forte solidità finanziaria, limitata esposizione al rischio di credito, e un modello di business diverso dalle banche tradizionali.
I dividendi annunciati a oggi dalle banche italiane
– Finecobank: DPS 0,32 euro per azione (yield 3,9%) o 195 milioni (530 punti base CET1), CET1 18,1% a fine 2019.
– Banca Generali: 1,85 euro per azione (yield 9,9%) o 214 milioni (550 punti base CET1), CET1 14,6% a fine 2019.
– Banca Mediolanum: 0,55 euro per azione (yield 11,1%) o 405 milioni (420 punti base CET1), CET1 19,5% a fine 2019.
Per Finecobank, nello specifico, gli analisti di Equita ritengono che il pagamento della cedola degli AT1 (300 milioni emesso a luglio 2019 con cedola 5,875%, 200 milioni a gennaio 2018 con cedola 4,82%) sia confermata.
Nonostante l’eventuale decisione di posticipare i dividendi non fosse attesa, secondo gli analisti il vero driver per i titoli è l’effetto mercato sulle masse. “Confermiamo ‘hold’ sui titoli alla luce di una view cauta sui mercati”, fa sapere Equita.

Ftse Italia Banche negli ultimi 30 giorni
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!