Le obbligazioni avranno una cedola annuale a tasso fisso dell’1,75% da corrispondersi posticipatamente su base semestrale. Il prezzo di conversione sarà di 19,47 euro, incorporando un premio del 50% al di sopra del Reference Share Price di 12,98 euro, il quale è pari al prezzo di collocamento delle azioni ordinarie nel Concurrent Equity Offering.
Le obbligazioni saranno convertibili in azioni ordinarie, subordinatamente all’approvazione, da parte dell’assemblea straordinaria di Nexi, di un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 5, del codice civile da riservare esclusivamente al servizio della conversione delle obbligazioni. L’Assemblea sarà convocata entro il 31 dicembre prossimo. Prima della notifica della Physical Settlement Notice da parte della società, gli obbligazionisti avranno il diritto di ricevere il rimborso anticipato delle obbligazioni durante il Settlement Period al Cash Alternative Amount (così come definito nelle condizioni del prestito).
Nel caso di mancata approvazione dell’Aumento di Capitale entro la Long-Stop Date, la società potrà, con avviso scritto agli obbligazionisti da pubblicare entro i 10 giorni di negoziazione di Borsa successivi alla Long Stop Date, rimborsare integralmente le obbligazioni a un importo pari al maggiore tra il 102% dell’importo nominale del prestito e il 102% del Fair Bond Value delle obbligazioni, in entrambi i casi includendo gli interessi maturati e non ancora riconosciuti.
Le obbligazioni saranno, al momento dell’emissione, unsecured e non garantite ma potrebbero essere garantite in circostanze limitate definite dalle condizioni del prestito tra cui l’estensione alle obbligazioni delle eventuali garanzie fornite da parte di società controllate di Nexi in relazione al prestito obbligazionario da 825 milioni di euro emesso il 21 ottobre 2019 secondo le condizioni di quest’ultimo.