Giorno di trimestrali per BofA e Morgan Stanley
A mercati ancora chiusi, sono stati pubblicati i dati di due importanti istituti bancari americani: Morgan Stanley e Bank of America. Entra così nel vivo la settimana delle trimestrali bancarie americane, da cui ci si aspettano indicazioni importanti su quale intonazione decideranno di prendere i mercati finanziari statunitensi e di conseguenza quelli del resto del mondo.
Entrando nel dettaglio, delude le attese Bank of America che fa registrare una perdita netta pari a 5,2 miliardi di dollari. Nello stesso periodo dell’anno precedente le perdite erano state pari a 2,4 miliardi di dollari.
La perdita per azione è stata di 0,60 dollari, superiore sia rispetto al quarto trimestre del 2008 sia rispetto alle attese degli analisti che si attendevano un eps intorno ai 48 centesimi di dollaro.
Anche BofA ha dovuto fare i conti nel quarto trimestre 2009 col rimborso dei fondi presi a prestito dal governo USA, pari a 4 miliardi di dollari. Togliendo dunque tutte le poste di natura straordinaria, il valore netto risulta comunque essere una perdita di 194 milioni di dollari. Il colosso americano ha dichiarato che le condizioni restano fragili e il livello di disoccupazione persiserà ancora.
Quarto trimestre 2009 in utile invece per [s]Morgan Stanley[/s], che ha fatto registrare un risultato in attivo di 617 milioni di dollari. Nel quarto trimestre dello scorso anno il colosso USA aveva fatto registrare perdite per 10,95 miliardi di dollari. L’utile per azione è stato di 0,29 dollari, contro una previsione di 0,36 dollari da parte degli analisti. Anche i ricavi sono risultati al di sotto delle attese, 6,84 miliardi contro le stime di 7,81 miliardi di dollari, ma comunque in netta ripresa rispetto ad un passivo di 13 miliardi nel quarto trimestre 2008.
Trimestali anche per altri due importanti istituti: Wells Fargo e State Street.
[s]Wells Fargo[/s] chiude il 2009 con risultati a livelli record. L’utile netto è stato di 12,3 miliardi, mentre i ricavi si sono attestati a quota 88,7 miliardi. Nel quarto trimestre dell’anno gli utili sono stati pari a 2,82 miliardi, mentre l’eps è stato di 0,08 dollari ben sopra le attese previste in perdita.
Anche [s]State Street[/s] ha chiuso il trimestre in utile, con un eps pari a 0,99 dollari. I ricavi s i sono attestati a quota 2,312 miliardi di dollari, in crescita rispetto al trimestre precedente.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche Börse (XETRA) | 85,18 | EUR | 0,46% |
American Express | NYSE | 42,96 | USD | 1,34% |
Axa | EURONEXT | 16,74 | EUR | 0,30% |
Azimut | BORSA ITALIANA | 9,50 | EUR | -0,99% |
Banca Generali | BORSA ITALIANA | 8,47 | EUR | -0,12% |
Bank of NY Mellon | NYSE | 29,53 | USD | 1,72% |
Barclays | LSE | 312,10 | GBp | -1,78% |
BlackRock | NYSE | 240,01 | USD | 0,81% |
BNP | EURONEXT | 56,57 | EUR | 0,41% |
BPM | BORSA ITALIANA | 5,42 | EUR | -0,64% |
Citigroup Inc | NYSE | 3,54 | USD | 3,51% |
Credit Agricole | EURONEXT | 12,80 | EUR | 0,47% |
Credit Suisse Group | SWISS MARKET EXCHANGE | 52,05 | CHF | -0,67% |
Deutsche Bank | Deutsche Börse (XETRA) | 49,21 | EUR | 0,90% |
Dexia | EURONEXT | 4,79 | EUR | 1,12% |
Fortis | EURONEXT | 2,64 | EUR | -1,35% |
FT Inv. | NYSE | 110,74 | USD | 2,24% |
Goldman Sachs | NYSE | 166,86 | USD | 1,00% |
Henderson | LSE | 130,70 | GBp | 0,54% |
HSBC Investments | LSE | 698,30 | GBp | -0,10% |
ING | EURONEXT | 7,40 | EUR | -1,07% |
IntesaSanpaolo | BORSA ITALIANA | 3,14 | EUR | 1,13% |
Invesco | NYSE | 23,03 | USD | 1,41% |
Janus Capital Group | NYSE | 14,69 | USD | 1,31% |
Jp Morgan | NYSE | 43,28 | USD | -0,92% |
Gam Holdings | SWISS MARKET EXCHANGE | 13,37 | CHF | 0,53% |
Legg Mason | NYSE | 30,79 | USD | 1,08% |
Man Group | LSE | 284,80 | GBp | -1,21% |
Mediobanca | BORSA ITALIANA | 8,74 | EUR | 1,75% |
Mediolanum | BORSA ITALIANA | 4,42 | EUR | 0,40% |
Morgan Stanley | NYSE | 31,16 | USD | 2,57% |
Montepaschi Siena | BORSA ITALIANA | 1,27 | EUR | 1,19% |
Natixis | EURONEXT | 3,66 | EUR | 0,86% |
Nordea bank | OMXNORDICEXCHANGE | 72,45 | SEK | -1,23% |
Raiffeisen | wienerborse | 42,40 | EUR | -0,82% |
Schroders | LSE | 1358,00 | GBp | 1,34% |
Skandia (Old Mutual) | LSE | 108,10 | GBp | -0,46% |
State Street | NYSE | 43,20 | USD | 1,24% |
Ubs | SWISS MARKET EXCHANGE | 16,06 | CHF | -0,62% |
Unicredit | BORSA ITALIANA | 2,29 | EUR | 2,35% |
Dati di chiusura del 19 gennaio 2010, fonte Bluerating.com;
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!