EuroStoxx 50: dall’analisi delle opzioni emerge un sentiment neutrale

Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico di Siat e strategist di Investimentivincenti.it, ha effetuato un‘analisi legata al mercato delle opzioni, utile soprattutto a comprendere meglio cosa pensano i grossi operatori in opzioni sui sottostanti per i prossimi giorni e per individuare potenziali livelli di supporto e resistenza considerati di rilievo dagli opzionisti sull’indice EuroStoxx 50.

Il risultato ottenuto, spiega Sartorelli, è basato principalmente su dei calcoli che interpretano la dinamica dei dati dell’Open Interest per i vari Strike delle opzioni sulle scadenze più vicine. Questo calcolo ha valenza soprattutto per i prossimi giorni (circa una settimana), poiché le dinamiche di questi livelli non cambiano rapidamente a meno di forti edinaspettati movimenti del sottostante.

I calcoli sono stati effettuati con i dati di chiusura di venerdì 15 maggio con EuroStoxx 50 che ha chiuso a 2770 punti (vedi freccia in figura).

Le distanze fra gli strike che sono state utilizzate sono di 50 punti.

Il fatto che vi sia un buon numero di Put con strike sopra il valore dell’indice – spiega Sartorelli – è legato al fatto che sono opzioni detenute da mesi da operatori che attuano una copertura di portafoglio.

Livelli di indifferenza: tra 2600 e 3000.

Particolari variazioni di Strike rispetto alla precedente rilevazione:

Put: diminuzione su strike 2700 – aumento su strike 2600;

Call: aumento su strike 2900-3000-3100-3300.

Rapporto Put/Call del grafico: 1,77 – in crescita rispetto all’ultima rilevazione e ben sopra alla media.

Il Sentiment è nel Neutrale e stabile rispetto alla precedente rilevazione.

Più in dettaglio “il mondo delle opzioni pensa che l’attuale fase di lateralità dell’indice EuroStoxx 50 possa restare imbrigliata entro un range tra 2600 e 3000. Sopra 3000 si pensa difficile andare oltre 3100; inoltre sono aumentate le Call sui livelli sopra 2900, segnale che si reputa poco probabile una fase di spinta rialzista nel breve. Dal lato opposto, ribassi sotto 2600 vi sono una serie di supporti ravvicinati che possono rallentare eventuali discese”, conclude Sartorelli.

La didattica di Eugenio Sartorelli

Il prossimo 28 maggio dalle ore 18.10 alle 19.20, Eugenio Sartorelli terrà un video live “Analisi e Proiezioni (per le prossime settimane) mediante Cicli e Frattali”. Per ulteriori informazioni clicca qui. Mentre il 7 marzo sarà la volta di un “Corso Opzioni” della durata di otto ore (qui ulteriori info).

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!