Mercati, buona performance dei settori difensivi
“Tra gli altri esempi di titoli difensivi con buone performance Reckitt Benckiser e, in misura minore, Unilever, hanno mostrato le proprie caratteristiche difensive. Le esigenze dei consumatori in materia di prodotti alimentari e di brand di fiducia non sono diminuite. Prodotti come Cilit Bang e Domestos hanno dato ottimi risultati, poiché la buona igiene è in prima linea in questo momento”, afferma Somel.
Altrove, grandi differenze di prezzo all’interno del settore difensivo offrono opportunità interessanti. Infatti, alcune aziende più cicliche e di qualità sono state sovravendute, offrendo così l’opportunità ai gestori attivi di raccoglierle a valutazioni interessanti.
“Contrariamente a quanto abbiamo visto nelle precedenti flessioni, il settore dei servizi (che rappresenta la quota maggiore del Pil) è stato sottoposto a notevoli pressioni, poiché i vari lockdown hanno comportato la messa a terra degli aerei e la chiusura di intere città”, sottolinea l’esperto. “Il panorama è molto diverso da quello a cui eravamo abituati e ora ci troviamo di fronte a molte altre incognite. Questa crisi potrebbe portare a cambiamenti strutturali e più duraturi per alcune industrie. Ad esempio, i consumatori potrebbero non avere intenzione di prendere un aereo nel medio termine, mentre lavorare da casa potrebbe diventare la nuova normalità. Infine, le questioni relative alla filiera potrebbero anche suscitare questioni sul rimpatrio di alcune capacità produttive e su una minore dipendenza dalle complesse catene di fornitura globali”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!