Secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg, si tratta di un risultato inatteso. Gli analisti, infatti, avevano previsto un aumento dello 0,2%. Secondo l’Istituto di statistica, invece, nell’arco dell’intero anno il pil è diminuito del 5%.
La flessione dei consumi privati e degli investimenti stanno frenando la ripresa tedesca.
Questo problema va ad aggiungersi ad altre questioni di cui Angela Merkel deve occuparsi con sollecitudine, in primis l’ostilità dei cittadini tedeschi verso il piano di salvataggio della Grecia di cui la premier tedesca si è fatta promotrice assieme al francese Nicolas Sarkozy.
Secondo l’autorevole Frankfurter Allgemeine, infatti, la maggioranza dei cittadini in Germania vuole tornare al Marco tedesco e abbandonare la moneta unica.