Ftse Mib in attesa di prendere una direzione più definita
Siamo in attesa della vibrazione giusta sull’indice italiano. Infatti le oscillazioni su future strutturato sul Ftse Mib si stanno viepiù accorciando (Figura 1), segno evidente (per esperienza) di una prossima esplosione dei prezzi.
Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale
Da che parte, precisamente, ovviamente non si sa anche se, si ricordi sempre, si sa sempre qual è la cosa giusta da fare, che è non comprare, per ora. Scommettere infatti sul rialzo per ora è immotivato perché il movimento che comanda è quello ribassista di febbraio – marzo scorso ed è quindi lecito pensare che quello attuale sia un rimbalzo (Figura 2).
Figura 2. Future FtseMib – grafico mensile
Sul lato dei singoli titoli voglio riprendere Eni. La situazione è “tosta” perché il minimo precedente di 6,352 è stato rivisto (Figura 3) e se ciò significasse un affondo ulteriore, chi l’avesse comprata sopra i 13 euro (e vi assicuro che sono tanti) potrebbe rivederla intorno ai 3 euro.
Figura 3. ENI – grafico settimanale
Tuttavia magari la borsa si attenesse a parametri così facili da verificare. E’ anche possibile infatti che una piccola penetrazione sotto i 6,352 euro basti per far rialzare il titolo. Forse potrebbe raddrizzarsi la sorte di Salvatore Ferragamo, almeno temporaneamente. Il titolo non ha mai infatti rimbalzato seriamente negli ultimi mesi e può essere aperto perlomeno a un movimento all’ insù fino ai 14,87-15 euro (Figura 4).
Figura 4. Salvatore Ferragamo – grafico mensile
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e Fondatore di CFI (www.cfionline.it)
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!