Grande successo per Forbes Digital Revolution, settimana di eventi con 16 ore di diretta e 56 speaker
L’ultima giornata di Forbes Digital Revolution si è chiusa nella giornata di venerdì 23 ottobre con 3 workshop di particolare rilievo perché incentrati sui tre pilastri tematici della digital disruption, delle tecnologie (in generale e nel relativo impatto sul modo di vivere e produrre) e infine della tecnologia dei blocchi, ormai entrata a pieno diritto nell’agenda del capitalismo occidentale.
La prima tavola rotonda, alle 11, ha fornito un preciso focus sul digital e il rapporto col mondo banking & insurance. Come sarà il futuro di queste due industry così vicine? Probabilmente molto simile al presente di alcune realtà pioniere di un nuovo modo di intendere la banca e soprattutto il suo rapporto con la clientela.
Alle 15 è stata invece la volta delle tecnologie abilitanti. Come il digitale cambia il modo di vivere e produrre: dalla fabbrica ai campi, passando per la (nostra) salute. Da nicchia iper-specialistica il digitale è diventato ormai parte integrante delle nostre vite.
Spazio infine (alle 16:45) alla Blockchain, l’ultima grande novità tecnologica in ambito digitale. Ma sarà veramente rivoluzionaria come si dice? Forbes ne ha parlato con esponenti del mondo finanziario, industriale e associativo.
BFC Media, società quotata all’Aim, è editrice dei mensili Forbes, Bluerating, Private, Asset Class, Cosmo e del trisettimanale per chi ama il cavallo Trotto&Turf, editore del presente sito Finanzaoperativa.com e delle trasmissioni televisive di BFC Video in onda 24 ore su 24 sia sulla piattaforma Ott di bfcvideo.com sia sul satellite, ai canali 511 di Sky e 61 di TivùSat ed editore infine del nuovo canale televisivo Bike dedicato alla smart mobility e trasmesso sul digitale terrestre al canale 259 oppure in diretta su bikeplay.tv.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!