Fiducia degli investitori in calo di 3,8 punti a ottobre, crolla l’Europa
“A ottobre si è registrato un calo della propensione al rischio, con un declino del sentiment guidato principalmente dagli investitori statunitensi ed europei, in scia alla brusca impennata della seconda ondata di infezioni da Covid, avvenuta simultaneamente in tutte le regioni, con un relativo incremento dei timori per la crescita”, spiega Rajeev Bhargava, responsabile Investor Behavior Research di State Street Associates.
“È interessante notare come l’Asia abbia visto una ripresa della propensione al rischio degli investitori – aggiunge – che potrebbe riflettere l’attuale capacità della regione di contenere il virus a livello locale. Tuttavia la tendenza a lungo termine del sentiment degli investitori globali rimane poco chiara ed è accompagnata dall’incertezza in merito alle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Sarà importante vedere se la propensione al rischio si stabilizzerà a livello regionale a seguito dell’esito delle elezioni o se l’aumento dei contagi a cui stiamo assistendo resterà una forza trainante che continuerà a influenzare gli investitori nelle prossime settimane”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!