I prezzi disegnando quello che in gergo si chiama “V reversal” ovvero una repentina discesa seguita da uno speculare movimento in salita. Gli operatori hanno evidentemente apprezzato l’esito delle elezioni Usa e i dati macro, oltre che le esternazioni della FED.
In realtà l’euforia che ha accolto la vittoria di Biden sembra esagerata e non è escluso che a breve scatteranno veloci prese di profitto, considerando anche la seconda ondata di Coronavirus che (come nella maggior parte delle epidemie) sembra la più violenta. Secondo l’agenzia francese Afp la pandemia infrange un’altra barriera simbolica: in tutto il mondo sono stati superati i 50 milioni di contagi da Covid.
Tra i titoli interessanti dal punto di vista tecnico e in ottica di breve termine si segnala:
Leonardo viene colpito da un violento sell off chiudendo -7.27%. Il movimento era prevedibile in quanto (come è evidente dal grafico elaborato con BigShort Hunter) le mani forti avevano incrementato lo short di oltre 10 volte negli ultimi mesi. E’ opportuno attendere per ricoperture degli investitori istituzionali per tentare un Buy.
CNH Industrial mostra straordinaria forza relativa disegnando la sesta Long white consecutive. Il superamento della resistenza psicologica rappresentata dagli 8 euro, potrebbe calamitare nuovi acquirenti.
Nexi ha disegnato una sorta di 1-2-3 Low. Il completamento del pattern (con il superamento di 14.75 euro, fornirà un interessante segnale rialzista.
Tenaris di apprezza del 22.63% nelle ultime cinque sedute, ma disegna un Inverted hammer che potrebbe anticipare una veloce correzione. Possibile entrare short purchè si fissi stop loss ripidissimo a 5.3 euro.
Interpump si riporta a contatto con la resistenza chiave in area 34.8 euro. Una chiusura superiore a questo livello, fornirà un solido segnale di continuazione rialzista.
Saras ha disegnato una Long black candle che riporta in prezzi a contatto con il supporto in area 0.412 euro, che per diverse volte nelle ultime settimane si è opposto alla discesa dei prezzi. Monitoriamo l’andamento die prezzi su quei livelli.
A cura di Pietro di Lorenzo, www.sostrader.it