Stoxx Europe 600 Banks di fronte a un importante bivio tecnico
Mentre gli istituti europei si sono in larghissima parte adeguati all’invito alla cautela giunto dalla Bce sulla distribuzione degli utili dopo che il 15 gennaio è scaduto il termine entro cui le banche intenzionate a pagare dividendi o effettuare buyback erano tenute a informare i joint supervisory team, lo Stoxx Europe 600 Banks, l’indice di riferimento delle banche del Vecchio Continente, si trova a dover fare i conti con un importante bivio tecnico.
I corsi stanno infatti testando in area 111 punti il supporto dinamico ascendente che da fine novembre ne sostiene il recupero e la coincidente media mobile a 21 sedute. Un baluardo che se si dimostrerà valido favorirebbe un nuovo attacco alla resistenza statica posta in zona 115,60/70, dove c’è il pericolo che si possa formare un doppio massimo (figura che in genere anticipa una correzione).
I prossimi obiettivi tecnici dell’indice bancario europeo
Dal punto di vista tecnico, oltre la resistenza a 115,60/70 punti i successivi target sono individuabili in prima battuta a quota 120 e, dopo un’eventuale quanto salutare fase laterale di consolidamento di breve termine, in zona 126/128. Per contro, il cedimento confermato di quota 111 (stop loss o stop and reverse da adottare) innescherebbe una correzione verso 106.40 prima e in area 102 in seguito.
Gli Etf a Piazza Affari sullo Stoxx Europe 600 Banks
A Piazza Affari sull’indice in esame è disponibile il Lyxor Stoxx Europe 600 Banks Ucits Etf . G.R.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!