Pil 2021 a +4,7%. Debito, ultimo calo poi la risalita. Le previsioni Mazziero Research

A cura di Mazziero Research

Le stime preliminari Istat hanno confermato perfettamente le nostre previsioni per un Pil al 4° trimestre di -2,0% e annuale al -8,8%; si tratta ovviamente di una prima rilevazione che andrà confermata.

Le tabelle sopra mostrano le nostre stime Pil per i 4 trimestri 2021 e la variazione annua che attualmente prevediamo tra un +4 e +6%, con un valore calcolato di 4,7%. La dinamica trimestrale presenterebbe una crescita per i primi 3 trimestri, rispettivamente +0,3%, +1,8% e +2,4%, per poi subire un arretramento nell’ultimo quarto attualmente stimato in -2,1%.
Si tratta ovviamente di stime che hanno valore indicativo e che vanno prese con la dovuta cautela a causa delle numerose incognite economiche legate al superamento della crisi indotta dalla pandemia Covid.

Stima debito fino a giugno 2021

Con il mese di dicembre dovrebbe concludersi la fase, particolarmente contenuta quest’anno, di calo del debito che porterebbe a un valore finale di 2.575 miliardi. La dinamica del debito nel 2021 dovrebbe riprendere il cammino di crescita giungendo a fine giugno a valori compresi tra 2.643 e 2.685 miliardi. Tutte le stime presentano gradi di incertezza superiori a quelle formulate gli anni scorsi, per le numerose incognite e per un bilancio che è soggetto a maggiore stress nell’impiego delle risorse economiche.

Il grafico presenta con una linea rossa i dati ufficiali pubblicati da Banca d’Italia, e prosegue in grigio con i valori stimati dalla Mazziero Research.

La tabella di affidabilità indica le differenze tra i valori ufficiali e le stime precedentemente fatte dalla Mazziero Research.

I dati ufficiali

Debito pubblico: 2.586 miliardi
Relativo a novembre 2020
Pubblicato il 15 gennaio 2021

Stime Mazziero Research

La stima a dicembre 2020: 2.575 miliardi (in calo)
Intervallo confidenza al 95%: compreso tra 2.567 e 2.583 miliardi
Il dato ufficiale verrà pubblicato il 15 febbraio 2021

La stima a giugno 2021: compreso tra 2.643 e 2.685 miliardi
Intervallo confidenza al 95%
Il dato ufficiale verrà pubblicato il 16 agosto 2021

Analisi, stime e un’ampia rassegna dei dati economici italiani sono disponibili nel 40° Osservatorio trimestrale dei dati economici italiani pubblicato il 9 dicembre.

Spesa per interessi

La spesa lorda per interessi nel 2020 è stata di 65,6 miliardi, confermando le ultime stime della Mazziero Research. La spesa netta a fine 2020 dovrebbe aggirarsi intorno a 56,8 miliardi.

Nota esplicativa: per spesa per interessi lorda si intende l’esborso per interessi come risultante dal conto di cassa della Ragioneria Generale; per spesa per interessi netta si intende il conguaglio tra interessi attivi e passivi e riportato nelle statistiche ufficiali dell’Istat.

Grafico dei rating

Febbraio tranquillo per il rating italiano; le valutazioni riprenderanno il 5 marzo con il giudizio di Scope.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!