I nuovi prodotti offrono premi per rendimenti potenziali annui dal 9,36% al 14,60% con Effetto Memoria e protezione condizionata del capitale (Classificazione Acepi) a scadenza e possibilità di rimborso anticipato.
Gli scenari alle date di valutazione intermedie sono tre
1) Se tutti i sottostanti sono superiori o pari alla Barriera Autocall, il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
2) Se tutti i sottostanti sono superiori o pari alla Barriera Premio, l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria, e l’investimento prosegue.
3) Se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto della Barriera Premio, l’investitore non riceve il premio, che viene conservato in memoria, e l’investimento prosegue.
Per questa emissione, gli scenari a scadenza sono due
1) Se tutti i sottostanti sono superiori alla Barriera a scadenza, l’investitore riceve il valore nominale, oltre al premio del periodo e agli eventuali premi in memoria.
2) Se almeno uno dei sottostanti è uguale o al di sotto della Barriera a scadenza, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance, con relativa perdita sul capitale investito.
ISIN
|
Sottostante |
Strike |
Barriera Autocall | Barriera Premio |
Barriera a scadenza |
Premio |
Scadenza |
DE000VQ4Q798 |
Stellantis
Tesla Volkswagen |
100% | 100% | Step-down:
50% – 25% |
50% | EUR 3,65 (14,60% p.a.) con Memoria | Agosto 2022 |
DE000VQ4N696 |
easyJet
Qualcomm Ericsson |
100% | 95% | 60% | 60% | EUR 0,78 (9,36% p.a.) con Memoria | Febbraio 2024 |