Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale
Questo, unitamente al fatto che i supporti settimanali si trovino in area 21.400 punti (Figura 2), fa sì che comprare ai livelli di prezzo attuali risulti sconveniente.
Figura 2. Future FtseMib – grafico settimanale
Inoltre, come più volte detto, non è accantonabile l’ipotesi che il grafico attuale configuri un rimbalzo e che, dunque, il destino dei prezzi sia quello di finire sotto i 14.045 punti (Figura 3).
Figura 3. Future FtseMib – grafico settimanale
Per il trend di Banca Ifis sono invece importanti i 10,74 euro. Tale livello rappresenta su base mensile una resistenza molto forte che solo se superato implicherebbe un’ inversione di trend al rialzo (Figura 4).
Figura 4. Banca Ifis – grafico mensile
Nell’ eventualità si potrebbe praticare un long con stop-loss a 6,66 euro.
Nel breve periodo invece Caltagirone Editore sembra vicina ad una possibile inversione di trend al ribasso (Figura 5)
Figura 5. Caltagirone Editore – grafico giornaliero
Si bucassero i 0,864 un short con stop-loss a 0,9380 apparirebbe lecito.
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e Fondatore di CFI (www.cfionline.it)