BUONE NOTIZIE PER AMBIENSVR E REMORIA – Buone notizie per le due controllate di LVenture Group che operano nel settore, ossia AmbiensVR e Remoria: la prima permette ai professionisti del mercato immobiliare di costruire o ricevere sul proprio smartphone i modelli in VR dei loro progetti, inviando gli elaborati tecnici senza dover acquistare alcun software, la seconda ha sviluppato Lignum, un controller bluetooth, che interagisce con i sistemi iOS e Android, riducendo al minimo i tempi di risposta (latenza) per offrire performance ottimali.
LVENTURE HA RAFFORZATO IL CAPITALE -A inizio mese LVenture aveva inoltre annunciato un aumento di capitale da 1,9 milioni di euro (operazione che ha fatto salire il capitale sociale a 9,7 milioni) riservato ad alcuni investitori strategici, tra cui Università Luiss, Sara Assicurazioni e Zenit Sgr. Risorse, ha poi sottolineato l’amministratore delegato di LVenture Group, Luigi Capello, che serviranno a finanziare lo sviluppo della società e delle sue startup, per creare “un rapido e importante valore per tutti nostri azionisti”.