UN FONDO IMMOBILIARE CHIUSO – Il fondo immobiliare chiuso, destinato a investitori istituzionali, aveva già segnato una prima chiusura di 118 milioni di euro comunicata nel marzo 2012 e offre potenzialmente una size complessiva pari a 420 milioni di euro una volta interamente investito. Il prodotto investe in immobili ad uso ufficio con profilo “core” e ha un obiettivo di distribuzione di dividendo annuo medio superiore al 5,5% del capitale investito e un internal rate of return del 9% al netto delle commissioni.
OBIETTIVO FRANCIA, GERMANIA E REGNO UNITO – Nei prossimi 12 mesi, segnala Axa Reim sgr, Caesar cercherà di investire in Paesi dell’Area Euro e del Regno Unito e si concentrerà soprattutto sulla Francia, la Germania e il Regno Unito, pur mantenendo alta l’attenzione sulle opportunità in Benelux. Nessun singolo investimento supererà il 15% del valore obbiettivo del portafoglio. Axa Real Estate prevede di riuscire a concludere la fase degli investimenti del fondo nei prossimi 24 mesi.
IL COMMENTO DEL D.G. – “Aver superato il nostro obiettivo assicurandoci 209 milioni di euro di equity commitment proveniente in misura preponderante da parti terze, in un contesto di mercato particolarmente difficile per la raccolta, dimostra chiaramente la capacità di Axa Real Estate di creare prodotti pensati per rispondere alle peculiari esigenze dei clienti, e procedere poi alla raccolta delle sottoscrizioni in tali prodotti”, ha commentato Giorgio Pieralli, direttore generale di Axa Reim sgr.