DIVIDENDO DA 25 CENTESIMI, ESTESO IL BUY-BACK – Il Cda ha proposto un dividendo trimestrale di 25 centesimi per azione, estendendo inoltre il piano di buy-back fino a 5 miliardi di dollari e fino al secondo trimestre 2018. Secondo gli analisti il riposizionamento strategico deciso dal Ceo James Gorman per ridurre la dipendenza dei risultati di Morgan Stanley dal volatile business dell’intermediazione sta iniziando ad are frutti apprezzabili.
LE MOSSE DI GORMAN INIZIANO A RIPAGARE – Di fatto Morgan Stanley dopo aver rafforzato le proprie attività di Wealth Management con l’acquisizione delle attività di brokeraggio di Citigroup e aver ridotto del 25% gli staff della divisione trading a reddito fisso nel 2015, ha visto l’utile netto salire dell’11% annuo nel trimestre, meno del +13% segnato da Jp Morgan Chase ma più del +10% di Bank of America, del +4,5% di Wells Fargo e del -3,2% accusato da Citigroup.