CAPITALIZZAZIONE SOPRA I 9 MILIARDI – La società capitalizza del resto oltre 9,2 miliardi di euro ed è in rialzo rispetto al prezzo di collocamento (avvenuto il 27 ottobre scorso) di 6,75 euro per azione, pur restando per ora al di sotto del massimo storico, segnato il 3 dicembre scorso a 7,265 euro per azione. Oggi è stato inoltre annunciato che Poste Italiane ha avviato una collaborazione con Digital Magics, business incubator italiano che offre supporto alla nascita e alla crescita di startup digitali e alle imprese, per stimolare la nascita di nuove aziende e la creazione di posti di lavoro, così da fare di Poste Italiane un catalizzatore dell’innovazione digitale.
Poste Italiane vola, dal 21 dicembre sarà nel Ftse Mib
POSTE ITALIANE ENTRERA’ NEL FTSE MIB – Terza seduta di fila al rialzo per Poste Italiane che chiude a 7,095 euro per azione (+2,68%), con 4,35 milioni di pezzi scambiati, rimbalzando come tutto il mercato dopo le decisioni di ieri sera della Fed sui tassi ufficiali Usa. Ad aiutare il titolo è anche l’annuncio, atteso, dell’inserimento nel paniere del Ftse Mib dal prossimo 21 dicembre, al posto di Ansaldo Sts.