Eurostat: Pil Eurolandia sale dello 0,6% nei primi tre mesi del 2016

A
A
A
di Luca Spoldi 7 Giugno 2016 | 10:29
Il dato è migliore dell’indicazione formulata a maggio (+0,5%), ma tra i vari paesi membri le distanze restano notevoli. Se la Germania segna +0,7%, l’Italia non va oltre il +0,3%

PIL UE CRESCE DELLO 0,6% NEL PRIMO TRIMESTRE – Buone notizie da Eurostat: il Pil di Eurolandia del primo trimestre dell’anno è cresciuto dello 0,6% (come inizialmente stimato a fine aprile) e non dello 0,5% come segnalato dalla prima revisione della stima di metà maggio. L’espansione risulta guidata dalla crescita di consumi (+0,6%) e investimenti (+0,8%). La notizia viene giudicata positivamente dagli analisti che commentano come tale trend renda più sostenibile la ripresa del vecchio continente.

RIPRESA RESTA DISEGUALE NELLA UE-19 – Tuttavia la crescita rimane molto discordante a livello di paesi e se Spagna e Austria (+0,8% entrambe), piuttosto che Germania (+0,7%) salgono ad un ritmo superiore alla media, Ungheria (-0,8%), Grecia (-0,5%) e Polonia (-0,1%) accusano una nuova frenata, mentre la Francia galleggia sulla media (+0,6%) e l’Italia resta ancora una volta indietro (+0,3%).

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti