Dal 21 settembre le obbligazioni sono quotate direttamente sull’EuroMot di Borsa Italiana, dove vengono negoziate su base continuativa grazie alla liquidità fornita da Bnp Paribas in qualità di market maker. La soglia minima di investimento è di 2.000 dollari Usa. Le Obbligazioni per lo Sviluppo Sostenibile in Dollari Statunitensi (Usd) corrispondono una cedola lorda al tasso fisso annuale dell’3,00% per il primo anno. A partire dal secondo anno e fino alla scadenza, le obbligazioni corrispondono una cedola lorda al tasso variabile annuale pari al Libor 3 mesi Usd, con un minimo pari a 0 e un massimo pari al 3,00%. Alla scadenza a luglio 2027, la Banca Mondiale rimborserà agli investitori il 100% del capitale investito in dollari statunitensi.
Pietro Poletto, responsabile dei mercati obbligazionari del Lseg, ha commentato: “Questa nuova emissione della World Bank, arricchisce la nostra offerta obbligazionaria e risponde alla crescente esigenza degli investitori di investimenti sostenibili. Grazie al segmento dedicato a questo tipo di prodotti, Borsa Italiana offre uno strumento importante per individuare le obbligazioni che finanziano progetti di impatto ambientale e/o sociale, allineandosi così alle best practice internazionali. Ancora una volta Bnp è un partner importante sul nostro mercato per strutturare l’offerta con successo e rispondere alle diverse esigenze della buy-side”. Ulteriori informazioni sulle Obbligazioni per uno Sviluppo Sostenibile sono disponibili sul sito www.obbligazionisostenibili.org.