Esma, faro su derivati e criptovalute
A
A
A
La consultazione intende stabilire se gli operatori finanziari possono avvalersi – a protezione degli investitori – dei poteri di product intervention previsti dall’articolo 40 della direttiva Mifir. L’Authority vuole poi appurare se tali misure siano applicabili anche nel caso delle criptovalute.
LA CONSULTAZIONE – L’Esma (European Securities and Markets Authority) ha avviato lo scorso 15 dicembre una consultazione con gli operatori finanziari sulla possibilità di avvalersi – a protezione degli investitori – dei poteri di product intervention previsti dall’articolo 40 della direttiva Mifir in caso di commercializzazione, distribuzione o vendita di Cfd (contract for difference), compresi il forex spot e le opzioni binarie. L’Autorità europea intende inoltre appurare se tali misure siano applicabili anche nel caso delle criptovalute, con il conseguente divieto di commercializzazione, distribuzione o vendita di opzioni binarie agli investitori retail. La consultazione si chiuderà il 5 febbraio 2018.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!