Consulenza all’impresa, una questione di famiglia
Per questa ragione vi segnaliamo che lo scorso 12 febbraio, a Milano, è stato presentato il Rapporto Consob sulla corporate governance delle società quotate italiane per il 2017, che fornisce evidenze in merito ad assetti proprietari, organi sociali, assemblee e operazioni con parti correlate, sulla base di dati ricavati da segnalazioni statistiche di vigilanza e da informazioni pubbliche.
Si conferma ancora una volta la natura “patriarcale” delle imprese nostrane: le evidenze relative alle 230 società quotate sull’Mta a fine 2016 confermano la netta prevalenza di emittenti (circa 7 casi su 10) nel cui azionariato è presente un socio di riferimento (di maggioranza assoluta o relativa del capitale). Tra le imprese non controllate, si registra il calo delle società cooperative da 7 nel 2015 a 4 nel 2016, conseguente all’emanazione della legge 33/2015. Rimane stabile la quota media detenuta dal principale azionista (47% del capitale ordinario). Le famiglie continuano a controllare la maggior parte delle imprese (146 società, appartenenti principalmente al settore industriale, per una capitalizzazione pari al 33% del mercato), seguite da Stato ed enti locali (21 società, operanti per lo più nel settore dei servizi, per una capitalizzazione pari al 36% del mercato), mentre nel 18% dei casi, relativi prevalentemente al comparto finanziario, non è individuabile un controllante.
Continua inoltre a ridursi il ricorso a strumenti di separazione tra proprietà e controllo. A fine 2016, infatti, l’80% delle società non appartiene ad alcun gruppo piramidale od orizzontale (il dato si attestava al 56% nel 1998), mentre solo il 16,5% fa parte di un gruppo verticale (39% nel 1998).
Insomma, cari consulenti, tenete in considerazione che quando vi rivolgete a un’impresa italiana molto spesso parlate a un gruppo ristretto di portatori di interesse; volenti o nolenti, la consulenza diventerà una “questione di famiglia”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!