Tutte queste informazioni devono essere prontamente disponibili per l’auditing in qualsiasi momento in caso di sospetto di foul play. Insomma, si tratta di un cambiamento molto importante e sicuramente non semplice dal punto di vista delle operationi. Come gestire questo carico? Abbiamo posto la domanda a Colt Technology Services, società di servizi informatici che ha fornito con la sua extranet finanziaria Prismznet assistenza 10.000 aziende che operano nei capital market per connettersi a fornitori di contenuti e servizi finanziari in modo conforme ai requisiti di Mifid 2.
“Molte aziende hanno trovato nella tecnologia un modo per garantire la trasparenza e rispettare la nuova normativa, di qui la diffusione di soluzioni di Regulation Technology (RegTech), una gamma di servizi e applicazioni ospitate nel cloud che aiutano il settore finanziario a monitorare, generare report e conformità alle normative.
Queste applicazioni possono snellire e gestire attività come la best execution e trade and transaction reporting, per citarne alcuni. L’adozione di soluzioni come una extranet finanziaria può aiutare le aziende appartenenti ai Capital Markets ad essere meglio connesse a una vasta gamma di providers, aumentando o riducendo l’uso di particolari applicazioni in linea con le richieste del business. Questo certamente rende alle aziende la vita più facile. Inoltre, le extranet possono anche aiutare a velocizzare il mercato: ad esempio, le imprese non UE che commerciano in Europa, e che devono chiaramente essere conformi alla Mifid, possono collegarsi ad una extranet in Europa e accedere a soluzioni che rispettano pienamente le normative”.