Forbes.it è online
La copertura giornalistica completa e approfondita è garantita da una redazione che può contare su oltre 70 collaboratori specializzati in temi verticali e distribuiti sul territorio italiano. Sviluppato a New York da Forbes Media in collaborazione con Blue Financial Communication, Forbes.it è stato progettato per offrire una user experience ottimizzata per ogni device (il traffico da smartphone pesa per oltre il 70% sul totale) e cucita attorno alle esigenze dell’utente, unendo template interattivi alla tecnologia di endless scrolling che ottimizza la fruizione dei contenuti da mobile. Fratello gemello del sito americano, con cui condivide l’impostazione grafica e le avanzate tecnologie utilizzate, Forbes.it nasce per scrivere un nuovo importante capitolo nella storia delle operazioni dello storico marchio Forbes Media; sul mercato statunitense, il digitale rappresenta già oggi l’80% sui ricavi complessivi di Forbes, grazie anche al lavoro di oltre 1.000 contributor e la fiducia di 80 milioni di visitatori unici al mese. L’implementazione della tecnologia delle Accelerated Mobile Pages (AMP) di Google, già predisposta per funzionare sul nuovo sito di Forbes.it, contribuirà a ottimizzare la velocità di caricamento delle pagine, portandola al top del mercato con un tempo di loading inferiore al mezzo secondo in connessione 4G. Grazie a una presenza social omni-canale (il marchio può già contare su oltre 60.000 followers tra Facebook, Twitter, Linkedin e Instagram) e strategie studiate ad hoc per ogni piattaforma, Forbes.it si sta posizionando come uno dei punti di riferimento per il lettorato più premium per le community digitali. Su Facebook, la pagina di Forbes Italia ha visto un incremento del +57% del numero dei fan nell’ultimo trimestre, facendo segnare l’interaction-rate più elevata tra le pagine del settore di mercato (0,137%, dati CrowdTangle). La reach complessiva dell’ultimo mese supera 2 milioni di utenti, con oltre 300.000 engagement generati nello stesso periodo di riferimento. Sono quindi giustamente ambiziosi gli obiettivi per la nuova piattaforma: 2 milione di pagine viste/mese a fine anno. L’importante azione di supporto al lancio è rafforzata dalla pianificazione di video social, campagna web e DEM, oltre alla pianificazione digital su tutti i mezzi della casa editrice di via Melchiorre Gioia. Il lancio della nuova piattaforma prevede da subito un importante sostegno anche da parte di sponsor come TIM, SAP, Sisal, The Accenture Group e Alfa Romeo. Un segnale questo che attesta già come Forbes.it punti a diventare uno dei più autorevoli siti della business community italiana.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!