Di Maio ha colto la palla al balzo anche per gettare acqua sul fuoco sulla presunta tensione con il ministro Tria – “Io credo che in questi giorni si stia giocando con me, Tria, Conte, per dare la narrazione di un governo nel caos. Questo governo continua a lavorare ogni giorno, la riunione di stamattina economica e’ un altro tassello fondamentale per continuare il lavoro sulla legge di bilancio e la nota di aggornamento al def che finalmente metta al centro gli italiani, non le banche, le lobby e gli interessi personali”, ha chiosato il vicepremier in collegamento dalla Cina.
A margine di queste valutazioni abbiamo la notizia che l’Istat ha rivisto al ribasso il debito pubblico italiano nel 2017. Il rapporto con il Pil è lievemente sceso al 131,2% contro il 131,4% del 2016. L’istituto ha rivisto le stime su entrambi gli anni: i calcoli precedenti indicavano un rapporto al 132% nel 2016 e al 131,8% nel 2017. Sempre nel 2017 il Pil è cresciuto dell’1,6%. E’ stata così rivista al rialzo di 0,1 punti percentuali la precedente stima di aprile di +1,5%.