Carmignac risponde sul caso del fisco francese

Dopo l’attenzione dei media derivante dal caso del fisco francese che coinvolge Carmignac, la società ha inviato una nota ufficiale che vi riportiamo integralmente di seguito.

La Società contesta del tutto sia la valutazione effettuata dal fisco francese sia l’attribuzione della qualifica di reato. Carmignac ha avviato un  procedimento pagando la somma richiesta dal fisco come misura preventiva, al fine di bloccare l’accumulo degli interessi.

Il ricorso è basato su elementi che fanno parte di una controversia fiscale estremamente tecnica e complessa, relativa alla qualificazione di dividendi infra-gruppo.

Il fisco francese contesta il regime di esenzione dei dividendi su partecipazione. È anche importante sottolineare che il dibattito in questione riguarda fatti avvenuti in passato e che non sussiste più alcun rischio. Gli interessi dei nostri clienti e dei nostri partner non sono mai stati in discussione: la controversia con le autorità fiscali riguarda esclusivamente la Società e i fondi gestiti non sono in alcun modo interessati.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!