Italia, S&P congela l’entusiasmo: crescita allo 0,7%

Crescita più lenta nel 2019 per l’Italia: è questa la previsione di Sylvain Broyer, Chief Emea Economist di S&P, che parla dello 0,7%, “con consumi stabili ma prospettive più basse, soprattutto rispetto agli altri Paesi Ue, per quanto riguarda gli investimenti”. E se la stima per il 2020 del prodotto interno lordo è di un +0,9%, la previsione per il pil dell’eurozona è di un +1,6% tanto nel 2019 quanto il prossimo anno.

Con riferimento all’economia italiana, Broyer ha spiegato che rimane in un trend crescita, pur nel contesto di un rallentamento per l’intera congiuntura europea, a causa di fattori che si ritiene siamo principalmente di natura temporanea, come la frenata del comparto auto dopo l’introduzione dei nuovi test per rilevare i gas di scarico.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!