Flat tax, il governo vuole un’aliquota Irpef del 15% sulle famiglie

Dopo la mini flat tax con l’aliquota unica forfettaria al 15%, adesso il governo alza il tiro e spinge per passare alla fase due. Ad annunciarlo è il sottosegretario leghista Armando Siri in un’intervista a Il Sole 24 Ore. «La tassa piatta al 15% sull’Irpef varrà per le famiglie con redditi fino a 50mila euro». La novità, continua il sottosegretario, è che «non sarà più il singolo contribuente a essere soggetto d’imposta, ma tutto il nucleo familiare». Nelle mire del governo, oltre alla flat tax sulle famiglie, c’è anche un abbassamento dell’Ires sulle società che nei progetti dell’Esecutivo dovrebbe passare dal 24 al 20%. Il tutto, dichiara lo stesso Siri, avrà un costo stimato di 14,5 miliardi di euro. Risorse che il governo intende trovare con un «taglio degli sprechi». Ma il sottosegretario non ha escluso anche la «riformulazione» del bonus da 80 euro di Renzi.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!