In questa seconda finestra di sottoscrizione – dal 12 febbraio al 15 marzo 2019 – le tre reti della divisione Private di Intesa Sanpaolo (Fideuram, Intesa Sanpaolo Private Banking e Sanpaolo Invest) hanno collocato 150 milioni di euro. Il fondo è stato sottoscritto da più di 1.200 clienti, per un importo medio collocato di circa 125 mila euro.
Complessivamente il fondo FAI – Mercato Privati Globali, dall’apertura del collocamento, ha raccolto oltre 530 milioni di euro ed è stato sottoscritto da più di 4.000 clienti.
Fabio Cubelli (nella foto), condirettore Generale di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, ha così commentato: “Dopo l’estremo interesse del primo collocamento, abbiamo voluto offrire ai nostri clienti Private e Upper Affluent una seconda finestra. Con 530 milioni di euro complessivamente sottoscritti, si tratta di uno dei maggiori collocamenti mai effettuati in Italia su questa tipologia di investimento, in particolare tra quelli destinati al mercato retail. In questo periodo complesso le reti della Divisione Private di Intesa Sanpaolo, ancora una volta, hanno tracciato una rotta che continueranno a seguire anche nel prossimo futuro. Questa asset class diventerà sempre più una componente strutturale nei portafogli dei clienti private, come lo è già, da oltre un trentennio, per gli investitori istituzionali. Il fondo FAI dimostra che la clientela può essere disposta ad accettare orizzonti temporali più lunghi, a fronte di una soluzione di altissima qualità, in un’ottica di diversificazione del patrimonio”.