La richiesta da parte di tutti gli Stati è stata quella di chiedere ai due Paesi di “ridurre le tensioni esortando a fare tutto il possibile per evitare uno scontro che avrebbe impatto negativo, duraturo e profondo sulla crescita.”
La crescita globale si sta stabilizzando ed è generalmente ritenuta proiettata verso un aumento moderato nel 2019 e nel 2010: tuttavia, “la crescita resta bassa e i rischi restano orientati verso un rallentamento”.
A margine del G20, il ministro dell’Economia italiano, Giovanni Tria in merito alla procedura e sul deficit ha sostenuto la presenza di “un negoziato e di un dialogo con la Commissione Ue” e si dichiara fiducioso nel trovare una soluzione per rispettare le regole di bilancio dell’UE con un deficit attorno al 2,1-2,2%. Per quanto riguarda tema minibot invece, il ministro risponde che “la questione non sarà trattata a livello di governo.”