Brexit e guerra dei dazi frenano i mercati

Pesano sulle Borse – e lo si è visto nelle chiusure degli indici martedì – le fosche prospettive sul fronte delle battaglie fra Regno Unito e Unione Europea sulla Brexit e fra Stati Uniti e Cina sui dazi. Due fronti che negli ultimi giorni hanno visto allontanarsi le prospettive di una soluzione.

Ieri, stando a fonti inglesi, dopo un colloquio telefonico con premier britannico Boris Johnson la cancelliera tedesca Angela Merkel avrebbe definito un accordo sulla Brexit “essenzialmente impossibile non soltanto adesso ma anche in futuro”, aggiungendo che “l’Ue potrebbe porre un veto sull’uscita del Regno Unito dall’unione doganale”. Il 9 e 10 ottobre è in programma un nuovo giro di negoziati fra le parti, ma le probabilità di un’uscita britannica senza accordo sono sempre più alte, mentre si avvicina la scadenza del 19 ottobre.

Oltreoceano, pur dichiarando di voler trovare un accordo con la Cina sui dazi, l’amministrazione Trump ha alzato l’asticella annunciando di voler impedire alle aziende americane di avere rapporti d’affari con 28 gruppi cinesi che sarebbero coinvolti nella repressione della minoranza etnica degli uiguri.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: