Consulenti, 6 scelte per un business lunch perfetto
“Gli uomini costruiscono troppi muri e mai abbastanza ponti” ci ricordava Isaac Newton. All’interno di una società moderna sempre più liquida, questa riflessione diventa suggerimento di sopravvivenza, anche lavorativa. A tal proposito, è indubitabile che lo sviluppo di proficue interazioni sociali è uno degli elementi più importanti per il successo del professionista, compreso quello dell’advisory. Come sappiamo, l’attività quotidiana del consulente offre frequenti confronti con i terzi, siano questi clienti o altri operatori del mercato; tra i momenti di confronto più tipici, troviamo il cosiddetto “pranzo di lavoro”, vero e proprio status symbol per chi vuole consolidare o sviluppare le proprie relazioni pubbliche e magari porre le basi per un’espansione ulteriore del proprio business.
Un’occasione da sfruttare, nel modo giusto. Ecco perché abbiamo deciso di fornirvi qualche spunto ragionato per non sbagliare. Sei idee per tre città importanti come Milano, Roma e Napoli.
MILANO
CHIC’N QUICK TRATTORIA MODERNA
Via Ascanio Sforza, 77
La Trattoria Moderna “Chic’n Quick” ha aperto le porte il 17 maggio 2008 e porta la firma di Claudio Sadler. Questo locale “easy”, come ama definirlo lo chef Sadler, è situato esattamente a lato del ristorante Sadler. Più informale rispetto al ristorante stellato, questa Trattoria Moderna è la scelta ideale per un pranzo di lavoro che non sia troppo ingessato, senza rinunciare alla qualità.
OSTE E CUOCO
Piazza Risorgimento angolo, Via Carlo Poerio, 2/A
Chic ed elegante, questo ristorante è stato aperto nel 2015 dal famoso cuoco siculo Filippo La Mantia. Per un business lunch è nteressante la formula buffet, nell’ottica di un qualcosa di raffinato ma non troppo impegnativo in termini di tempo: circa trenta piatti siciliani tutti da provare (e riprovare) come la parmigiana di melanzane, il cous cous, la caponata e le insalate.
ROMA
CASINA VALADIER
Piazza Bucarest
Un business lunch in questa location può contare su una location meravigliosa, posta sull’alto colle del Pincio. Il Ristorante Vista, sito al terzo piano, offre una panoramica completa su Roma, per un effetto scenico suggestivo e sorprendente. Le quattro sale, la Gianicolo, la Medici, la San Pietro e la Quirinale, presentano un arredo elegante e particolarmente suggestivo. Uno stile ricercato che impressionerà positivamente colleghi di lavoro e clienti.
TERRAZZA CAFFARELLI
Piazzale Caffarelli, 4
Atmosfera elegante, proposte gourmet e vista panoramica sulla capitale. Ecco il segreto per il successo di un buon business lunch. Un posto al centro di Roma che ammalia i suoi ospiti con tutta l’eleganza di una terrazza panoramica di circa 900 mq che si affaccia sulla città millenaria. Qui potete organizzare pranzi di lavoro per chiudere affari o sviluppare rapporti con altre clienti potendo contare sulla qualità dell’eccellenza di Terrazza Caffarelli.
NAPOLI
PARADISO BLANCO
Via Catullo, 13
Posizionato all’ultimo piano dell’Hotel Paradiso con meravigliosa vista sulla città, offre l’ambiente elegante e discreto, l’atmosfera e l’architettura moderna contribuiscono a creare l’ambientazione per una perfetta serata. Le enormi vetrate rendono il ristorante come sospeso tra la collina di Posillipo e il porto di Mergellina; Blanco è il colore della grande sala interna in cui colore, atmosfera, luci soffuse creano un ambiente unico ed elegante.
PALAZZO PETRUCCI
Via Posillipo, 16
Il Ristorante Palazzo Petrucci nasce nel 2007, da una scommessa tra Edoardo Trotta, commercialista da sempre appassionato del mondo enogastronomico e Lino Scarallo, Chef Napoletano. Nel dicembre del 2008, diventa il primo ristorante stellato a Napoli. Immerso in una delle zone più incantevoli della città, affaccia sulla baia di Posillipo e regala una vista mozzafiato: partendo da Palazzo Donn’Anna sul lato destro, luogo storico di tradizione e mistero, si apre un arco panoramico verso sinistra che abbraccia Capri, la penisola sorrentina, il Vesuvio, Castel dell’Ovo, e la Mergellina.
Non è possibile commentare.