Investimenti horror: tutti i guai di Conte

A
A
A
di Redazione 24 Agosto 2020 | 11:02

Questo non è proprio l’anno migliore per Antonio Conte.

Reduce dalla recente sconfitta con il Siviglia nella finale di Europa League, l’allenatore dell’ Inter sarebbe caduto vittima di una presunta truffa, come raccontato da La Verità. Il quotidiano ha difatti riportato due sentenze della corte commerciale inglese: la prima risale al 17 luglio, e la seconda, più recente, ad agosto, riguardano un’ingiunzione di pagamento a carico di Massimo Bochicchio, investitore italiano con base operativa nella City londinese.

Conte avrebbe infatti affidato a una società di Bochicchio oltre 30 milioni di euro da investire nel fondo Kidman, garantito e legato ad HSBC, uno dei maggiori gruppi bancari al mondo. Secondo le informazioni date da Bochicchio a Conte (e anche ad altre persone coinvolte), l’investimento avrebbe garantito un pagamento di 33,1 milioni di euro, che sarebbero dovuti essere versati lo scorso 30 giugno. Versamento che però, sembra non essere mai avvenuto.

I documenti che Bochicchio ha mostrato all’allenatore dell’Inter (e altri sette investitori) sembrerebbero non essere autentici e inolte il gruppo bancario con sede a Londra sembra non avere nulla a che fare con il fondo di investimenti. Per questo motivo, secondo la Corte Commerciale britannica ci potrebbero essere tutti gli elementi per configurare il reato di truffa nei confronti di Antonio Conte e degli altri investitori.

In seguito alle indagini, la Corte Commerciale londinese avrebbe disposto il congelamento del patrimonio di Bochicchio per 61,4 milioni di dollari tra liquidità e proprietà immobiliari in Italia, Stati Uniti e Regno Unito.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti