Bfc Media e Forbes, battaglia alle fake news con Notarify

A
A
A
di Matteo Chiamenti 15 Dicembre 2020 | 11:38

Forbes Italia, mensile edito da BFC Media, è la prima testata che utilizza, attraverso il sistema Notarify, la tecnologia blockchain per garantire la propria brand protection e l’integrità dei propri contenuti contro fake news e contraffazioni di ogni genere. Il sistema sarà presto esteso alle altre testate del gruppo e messo a disposizione degli altri editori

Il recente ingresso di BFC media nel capitale Notarify, startup italiana all’avanguardia a livello mondiale per la notarizzazione in blockchain, consentirà al magazine Forbes, edito da BFC Media, di garantire il contenuto dei propri articoli contro utilizzi impropri da parte di terzi a tutela della casa editrice e del marchio Forbes. Con questa operazione BFC media compie un altro passo verso una sempre maggiore digitalizzazione dei propri contenuti e delle proprie strutture.

Il processo di salvaguardia partirà dal file dell’impaginato di tutte le edizioni che sarà salvato in blockchain prima di andare in stampa, garantendo il contenuto originale: questo procedimento sarà adottato sia per i titoli, i testi e le foto, sia per le classifiche e le liste di merito stilate da Forbes Italia. Questa soluzione sarà successivamente applicata alle altre pubblicazioni del Gruppo BFC Media e Notarify la renderà disponibile anche per altri editori.

Per quanto riguarda Forbes.it l’operazione sarà quotidiana: ogni giorno alle 24, tutto il database sarà “fotografato” e salvato in blockchain. In aggiunta, i contenuti più sensibili avranno un QR Code (segnalato nel sito) collegato alla piattaforma Notarify, dove sarà possibile visionare la versione originale archiviata nel database.

Il sistema permetterà a BFC Media di disporre di una prova legale contro i truffatori come previsto dalla legge n.12 del 11 febbraio 2019 che prevede il valore di prova legale e data certa ai contenuti registrati in blockchain.

 

Federico Monti, fondatore di Notarify:

“L’ambizione di Notarify è di portare risultati operativi attraverso il potenziale, fino ad oggi largamente inespresso, della blockchain. Facciamo oggi un nuovo passo in tale direzione, offrendo a tutti la prima, vera applicazione decentralizzata nella protezione della proprietà Intellettuale”.

 

Alessandro Rossi, Direttore responsabile di Forbes Italia:

“Forbes è la testata con la più alta reputazione al mondo, oggetto spesso di tentativi di plagio e di utilizzo improprio dei contenuti. Diventa quindi fondamentale difendere la reputazione del brand e aprire una nuova strada tecnologica per tutelare l’informazione di qualità. Per questo Forbes ha scelto di essere la prima testata a creare un processo di pre-costituzione sistematica di prove per tutelare se stessa e i propri lettori dagli effetti del plagio e della distribuzione illegittima di notizie false”.

BFC Media, società quotata all’Aim come Blue Financial Communication spa, è una casa editrice multimediale. Nel mondo tradizionale della carta, è editrice dei mensili Forbes, Bluerating, Private, Asset Class, COSMO, del trisettimanale Trotto&Turf e del trimestrale BIKE. Sul web è editrice di Forbes.itBluerating.comFinanzaOperativa.comBFCspace.com e di altre piattaforme nel comparto digital. Nel mondo della TV è editrice del canale televisivo BFC dedicato alla Business Community, in onda sia sul satellite (ai canali 511 di SKY e 61 di TivùSat) sia sul digitale terrestre in modalità Hbb-TV (da gennaio sul canale 260), sia sulla piattaforma OTT bfcvideo.com e del canale televisivo Bike dedicato alla bicicletta e alla smart mobility, trasmesso sia sul digitale terrestre al canale 259, sia in streaming su bikeplay.tv. Infine, nel mondo degli eventi, è produttrice di numerose manifestazioni a marchio Forbes, Bluerating e ITForum sia in forma fisica che digitale.

Notarify è una start-up innovativa costituita a fine 2018, che sviluppa e distribuisce servizi in Blockchain per lo sviluppo della smart economy. ZBX Blockchain Smart Solutions è il brand commerciale dell’azienda: la prima Blockchain Company che offre servizi decentralizzati complementari a quelli tradizionalmente erogati da soggetti istituzionali, per lo sviluppo di una Smart Economy.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti