Il recupero di ieri sembra destinato a lasciare il posto ad un ritorno delle vendite sulla piazza azionaria americana, dove al momento l’indice S&P 500 cede l’1%. A pesare sul sentiment degli investitori contribuisce l’ennesimo crollo delle Borse cinesi, unitamente alle incertezze legate alla situazione della Grecia.
In agenda poi un discorso di John Williams, presidente della Fed di San Francisco, mentre due ore prima della chiusura di Wall Street saranno diffuse le minutes del FOMC, ossia i verbali dell’ultima riunione di politica monetaria tenutasi il 17 giugno scorso. Il documento sarà seguito con attenzione per cercare di cogliere elementi utili a capire quando avverrà la prima stretta di politica monetaria da parte della Federal Reserve.
Da segnalare inoltre che oggi prende li via la nuova stagione degli utili societari che, come di consueto, sarà inaugurata da Alcoa. Il colosso dell’alluminio alzerà il velo sui conti del secondo trimestre dopo la chiusura di Wall Street e per non deludere le attese dovrà centrare l’obiettivo di un utile per azione pari a 0,23 dollari.
Da seguire anche Jp Morgan che secondo indiscrezioni di stampa avrebbe patteggiato sanzioni per almeno 125 milioni di dollari con le autorità federali e statali Usa in merito ad accuse di avere raccolto e venduto carte di debito impropriamente.
Sotto i riflettori poi Walt Disney che ha ottenuto dall’amministrazione di Anaheim, in California, un’estensione di 30 anni all’esenzione dal prelievo fiscale sui biglietti dei suoi parchi Disneyland Resort e Disneyland California Adventure. In cambio il colosso Usa dell’entertainment si è impegnato a investire 1 miliardo di dollari in nuove attrazioni, strade e parcheggi.
a cura di Trend Online