Crediamo che le riforme strutturali in atto in Cina possano verosimilmente ridurre gli sbilanciamenti economici e, pertanto, siamo fiduciosi sul fatto che emergeranno opportunità bottom-up per beneficiare di questo trend. La riforma più importante che la Cina dovrebbe mettere in atto, a nostro avviso, è quella delle società a partecipazione statale (State Owned Enterprises o SOE). Un’implementazione logica e di successo di tale riforma sbloccherebbe valore nell’ampio universo delle SOE cinesi tramite un aumento di efficienza, lo sviluppo di pratiche maggiormente market-oriented e una migliore corporate governance. Stiamo prestando attenzione ad ogni progresso di questa riforma e, al momento, riteniamo che sia necessario essere selettivi e disciplinati nell’investire in queste società.
Nelle nostre strategie di investimento, ci stiamo concentrando sui quei settori che crediamo possano beneficiare delle riforme strutturali e della crescita cinese nel lungo periodo come, ad esempio, l’healthcare, l’IT, il settore consumer e l’insurance. Il processo di cambiamento strutturale in corso verso un’economia basata sui consumi continuerà ad offrire significative opportunità di investimento e siamo convinti che questi settori si comporteranno bene, in linea con il ribilanciamento generale dell’economia. I nostri fondi che investono nel mercato azionario cinese sono posizionati per trarre beneficio da questi trend, secondo le opportunità che intravediamo.
Il nostro processo decisionale è fortemente guidato dalla nostra ricerca proprietaria bottom-up: guardiamo al rapporto intrinseco tra prezzo e valore e prestiamo particolare attenzione ai fondamentali delle società, alle operazioni future e alla loro abilità di generare flussi cassa. Un ulteriore elemento distintivo del processo di investimento è l’attenzione verso società leader dei rispettivi settori o che hanno il potenziale per diventarlo: crediamo che tali società, nel tempo, possano sovraperformare i competitor e il mercato. Monitoriamo da vicino i progressi del cambiamento in atto nell’ambito dell’economia cinese che, man mano che si realizzano, possono creare molteplici opportunità di investimento.