SG, al via i primi certificati a leva fissa ±2x su singole azioni italiane
A partire da domani 9 settembre sbarca sul SeDeX di Borsa Italiana una nuova generazione di certificati Société Générale che permette di investire su sette azioni Blue Chip quotate a Milano con strategia a leva +/-2. I nuovi certificati avranno come sottostanti: Eni, Enel, Generali, Intesa San Paolo, Fiat Chrysler, Telecom e Unicredit.
Marcello Chelli, Co-Head Public Distribution di SG in Italia, tiene a puntualizzare che questi certificati si rivolgono anche ai tradizionali investitori su azioni italiane. Infatti prendere posizione su singoli titoli attraverso questi certificati a Leva Fissa x2, invece che tramite l’investimento diretto sulle azioni, permette di:
- Impiegare una minore quantità di capitale grazie alla leva, che raddoppia il rendimento giornaliero, sia esso positivo o negativo;
- Applicare la Tobin Tax (Imposta sulle transazioni finanziarie introdotta dalla Legge n.228/2012) prevista per i derivati e non per le azioni;
- Realizzare strategie di copertura (con i certificati short).
Questi strumenti possono essere utilizzati anche per realizzare strategie di trading al rialzo (con gli strumenti Long) o al ribasso (con gli strumenti Short).
L’obiettivo di SG, con questa nuova gamma, è di rafforzare ulteriormente la propria leadership sui certificati a leva fissa che, su Borsa Italiana, la vedono leader indiscusso con una quota di mercato del 77% (fonte: Borsa Italiana, 01/01 – 31/08/2016) e una gamma di 57 prodotti (con leve da 3x a 7x, su indici azionari italiani, europei e statunitensi, singole azioni italiane, tassi di cambio, future obbligazionari e su commodity).
Ogni certificato SG a Leva Fissa x2 su titoli azionari italiani replica indicativamente (al lordo di costi, imposte ed altri oneri) la performance giornaliera dell’azione di riferimento moltiplicata per la leva fissa (+2 ovvero -2). La leva contenuta rende questi strumenti interessanti anche per investitori più tradizionali, abituati a investire direttamente sui singoli titoli, ma che devono comunque tenere ben in considerazione che la leva fissa x2 viene ricalcolata ogni giorno ed è valida solo per la giornata (intraday) e non per periodi di tempo superiori al giorno (compounding effect).
Asset Class di Riferimento | Leva Fissa | Sottostante | ISIN |
UNICREDIT | LONG +2x | Solactive Unicredit Long x2 Index | LU1452348839 |
UNICREDIT | SHORT -2x | Solactive Unicredit Short x2 Index | LU1452349217 |
INTESA SANPAOLO | LONG +2x | Solactive Intesa Sanpaolo Long x2 Index | LU1452349480 |
INTESA SANPAOLO | SHORT -2x | Solactive Intesa Sanpaolo Short x2 Index | LU1452349720 |
ENI | LONG +2x | Solactive Eni Long x2 Index | LU1452349993 |
ENI | SHORT -2x | Solactive Eni Short x2 Index | LU1452350140 |
ENEL | LONG +2x | Solactive Enel Long x2 Index | LU1452350223 |
ENEL | SHORT -2x | Solactive Enel Short x2 Index | LU1452350496 |
FIAT CHRYSLER | LONG +2x | Solactive Fiat Chrysler Long x2 Index | LU1452350652 |
FIAT CHRYSLER | SHORT -2x | Solactive Fiat Chrysler Short x2 Index | LU1452350736 |
TELECOM ITALIA | LONG +2x | Solactive Telecom Italia Long x2 Index | LU1452350819 |
TELECOM ITALIA | SHORT -2x | Solactive Telecom Italia Short x2 Index | LU1452351205 |
GENERALI | LONG +2x | Solactive Assicurazioni Generali Long x2 Index | LU1452351544 |
GENERALI | SHORT -2x | Solactive Assicurazioni Generali Short x2 Index | LU1452351890 |
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!