Shipping in fibrillazione
Mercato dello shipping nel caos a causa dello scoppio una problematica legata alla mancanza di fondi annunciata dalla coreana Hanjin Shipping, una delle più grandi compagnie di spedizioni a livello globale. Ben 85 navi della compagnia sono bloccate in mare nell’impossibilità di attraccare, dato che non è possibile pagare i costi di attracco ai porti.
Questo potrebbe creare grossi problemi in termini di rifornimenti dei negozi, mentre una problematica più immediata è quella delle forniture di cibo e acqua agli equipaggi. Il problema alla base dell’esaurimento dei fondi è il basso livello dei prezzi di spedizione, che hanno portato a perdite operative per la compagnia in quattro degli ultimi cinque anni.
I danni principali li avranno i produttori che spediscono prodotti di consumo come Samsung, che ha dichiarato di avere merci per un valore di 38 milioni di dollari in due navi cargo di Hanjin. L’effetto immediato è un incremento dei costi di spedizione del 40%, con il trasporto di un container da Hong Kong a Los Angeles che si porta a 1.743 dollari (per un box da 40 piedi) dato che uno dei principali player del mercato non potrà garantire l’operatività in un periodo critico dell’anno.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!