eDreams Odigeo vola alto nel primo trimestre

eDreams Odigeo ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale 2015-16 al 30 giugno con un cambiamento positivo dei propri risultati. Le prenotazioni sono aumentate del 4% fino a raggiungere i 2,6 milioni, mentre il margine sui ricavi da prenotazione ha registrato un incremento del 2%. Da cui ne consegue una crescita del 6% del margine sui ricavi consolidato per un totale di €113,8 milioni. Le prestazioni significative registrate da entrambe le aree di business e, in particolare, da quella non legata ai voli, insieme alla crescita consolidata al di fuori del mercato europeo e l’aumento del margine sui ricavi da prenotazione, hanno portato a una redditività e a risultati positivi, in linea con gli obiettivi previsti per l’anno fiscale 2015-16.
Il Ceo Dana Dunne ha commentato “Siamo soddisfatti dei risultati del primo trimestre, di nuovo in crescita dopo un anno difficile. Abbiamo ottenuto ottimi risultati grazie al miglioramento della costumer experience e al lancio di nuovi prodotti su mobile, gettando così le basi per un’ulteriore crescita futura”.
Per l’anno fiscale 2015-16 l’azienda è in linea con gli obiettivi annunciati a giugno con più di 9,7 milioni di prenotazioni, un margine sui ricavi superiore ai €436 milioni e un EBITDA adjusted di €91-94 milioni.
L’azienda mantiene i propri punti di forza che si rispecchiano nel suo modello di business: alti volumi di traffico in entrata, un motore di ricerca potente e brevettato con offerte estremamente vantaggiose, competenze specializzate a livello locale e internazionale, una gestione unica dei ricavi e dei dati strategici aziendali e un efficace motore di ricerca in fase di espansione (Liligo).
Per confermare la propria posizione consolidata di leader e aumentare le prestazioni, lo scorso giugno l’azienda ha adottato una strategia che prevede l’introduzione di sei iniziative chiave:
1. Ottimizzazione delle fonti di traffico attraverso la rivalutazione del mix di canali e la focalizzazione sui canali a basso costo e sulla fidelizzazione dei clienti.
2. Maggiore attenzione alla rete mobile. Questo canale ha attirato una percentuale in continua crescita di clienti.
3. Miglioramento della costumer experience nella sua interezza, semplificando l’interfaccia utente, risolvendo le problematiche emerse, offrendo maggiore valore e migliorando il servizio clienti.
4. Mantenimento di un modello agile e ben strutturato, con un incremento della qualità dei prodotti attraverso la nostra capacità di adattarci all’ambiente in continua evoluzione in cui operiamo.
5. Diversificazione dei nostri ricavi attraverso prodotti e servizi a valore aggiunto per aumentare le dimensioni del carrello di prodotti acquistati dai clienti e migliorare, al tempo stesso, la loro esperienza.
6. Promozione di cultura e talenti creando un team di persone appassionate e competenti in grado di garantire il successo nel lungo termine.
Questa nuova strategia verrà messa in atto secondo un piano che prevede due fasi. La prima fase, iniziata nell’anno fiscale 2015-16, si focalizza sui risultati a breve termine e include:
1. Ottimizzazione della distribuzione dei costi per aumentare il numero di clienti
2. Incremento della fidelizzazione dei clienti grazie a una maggiore attenzione al servizio
3. Crescita del settore mobile e miglioramento dell’esperienza utente
4. Diversificazione dei ricavi partendo dai nostri punti di forza nel business dei voli
5. Focalizzazione sulla cultura e il talento aziendali

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!