Stiglitz al Lugano Fund Forum: “Nuova recessione all’orizzonte”

A
A
A
di Finanza Operativa 24 Novembre 2015 | 12:00

“Una nuova recessione è dietro l’angolo”. Parola di Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’economia nel 2001, ospite della quinta edizione del Lugano Fund Forum, che spiega: “Negli States la crescita economica è (ufficialmente) limitata al 2,4% e la disoccupazione, benché bassa, evidenzia che attualmente i due terzi dei posti sono part-time mentre erano solo un terzo prima della crisi, tanto che sono a venuto a mancare oltre due milioni di posti di lavoro. Non solo.

Le diseguaglianze aumentano sempre di più, a detta di Stiglitz: le persone negli Usa che vantano redditi maggiori consumano una parte esigua dei beni offerti e, di conseguenza, la domanda globale risulta in diminuzione. E ad aggravare la situazione si aggiungono i tagli operati dal Governo. L’Europa poi, sempre a detta del premio Nobel, è difficile che possa sopravvivere senza adeguate ed efficaci riforme: “la cura che la Troika dà alla Grecia la porterà inevitabilmente a un’altra depressione, il Portogallo ha votato contro l’austerità e non riesce a formare un governo stabile e presto Spagna dovrà fare i conti con uno scenario analogo”. Ancora, secondo Stiglitz, “la crescita reale della Cina, molto diversamente dai dati ufficiali, va dal 3 al 4 per cento”.

In poche parole, a detta di Stiglitz, c’è al momento un eccesso di produzione a fronte di una domanda stagnante. Inoltre, “sono scesi i prezzi delle commodities e i Paesi esportatori hanno meno soldi a bilancio”.

In questo scenario, “i mercati finanziari non riescono più a fungere da intermediari. Il riparmio non svolge più la sua funzione. “La finanza –  avverte Stiglitz, deve riprendere a svolgere il proprio ruolo sociale”. Nel frattempo i Governi tornano a propinare una cura simile a quella del 1929: tagli, fisco e austerità, che porta (come la storia ha ampiamente dimostrato) alla depressione generando nuovo deficit.      G.R.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti