Portafoglio Italia, le performance arrivano a superare il +35%
Gianluigi Raimondi
Condividi
Nuovo massimo da inizio anno per l’Ftse Mib (in scia alla mancata proceduta Ue all’Italia e al nuovo top di wall Street) che spinge i corsi olttre la soglia tecnica e psicologica dei 22.000 punti basi. Si confermano così in trend decisamente rialzista anche i nostri Portafogli Italia 2019, costruiti con le metodologie di Michael O’Higgins (che includono invece i dividendi). Con risultati che si spingono oltre il +28% da inizio anno. Nel dettaglio, da inizio anno, il paniere dei “10 dogs” segna un +35,k08%, quello dei “5 dogs” +28,38%, mentre l’ultimo, il Portafoglio PPP (costituito da un solo titolo, che quest’anno è Unipolsai) segna ora un +25,72%. Tutti e tre battono quindi il benchmark, cioè il Ftse Mib, “fermo” a poco più del 20 per cento.
La tabella qui sopra riporta date e importi dei dividendi (mentre la prima colonna indica quale era stata la cedola lo scorso anno). Mediobanca staccherà il dividendo a novembre.