Gli stimoli monetari prevalgono su tutto. Per quanto ancora?
“Tra gli investitori si fa strada sempre di più l’opinione che le attuali misure di politica monetaria servano principalmente ad alimentare il rally negli asset, che vengono mantenuti assai sopra il loro fair value, mentre gli impatti su economia e inflazione restano marginali” sostiene Sersale.
In questo scenario, torna però ad aggravarsi la crisi del manifatturiero in Europa, ed è una volta di più la tenuta del settore servizi a tenere l’attività economica su livelli minimali (area 0.2% trimestre su trimestre) ma fuori dalla contrazione. I segnali di stabilizzazione degli scorsi mesi sono però svaniti e le aziende sono più caute riguardo al futuro.
“E ciò – conclude Sersale – non fa che rafforzare l’eventuale intenzione della Bce di segnalare nuove misure di easing monetario in arrivo nella seconda parte dell’anno, tra cui possiamo elencare ulteriori discese in negativo dei tassi, ma anche una ripresa del QE”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!