Banco BPM di recente ha beneficiato di un rimbalzo tecnico dopo il test del supporto statico di breve termine posto a quota 1,74 euro. Il titolo ha incrociato nuovamente la media mobile a 50 giorni che ora passa a 1,76 euro e sta provando a recuperare terreno. A mio parere Banco BPM potrebbe anche riuscirci e tornare in prima battuta in zona 1,9 euro e in seguito a quota 1,98/2 euro. In caso di acquisto del titolo consiglio di posizionare uno stop loss sotto quota 1,74 euro.
Saipem ieri ha allungato ulteriormente il passo sulla scia dei conti trimestrali. Qual è la sua view su questo titolo?
Saipem ieri ha aperto un gap rialzista a quota 4,5 euro ed è salito fino ad un passo dai 4,75 euro, dove è posta una resistenza statica di medio termine. Se questo ostacolo non sarà oltrepassato in tempi rapidi, potremmo assistere ad un’inversione di tendenza con primo obiettivo la chiusura del gap a 4,5 euro. Oltre i 4,75 euro per Saipem si può individuare un primo target a 5/5,1 euro prima e poi eventualmente a 5,3/5,35 euro.
Tra le utility, che di recente stanno beneficiando del calo dello spread, ce ne sono alcune che consiglierebbe più di altre in questa fase?
Sto seguendo Terna che da inizio anno appare graficamente inserito in un canale ascendente e di recente ha testato in zona 5,6 euro il supporto dinamico ascendente, rimbalzando e incrociando al rialzo a 5,7 euro le medie mobili a 21 e a 50 giorni. Considerando anche il fatto che gli indicatori tecnici sono ancora distanti dalla zona di ipercomprato, potremmo assistere ad un ulteriore allungo dei corsi, con obiettivi a 5,8 euro prima e in seguito a 6/6,1 euro. A chi volesse acquistare Terna suggerire di fissare uno stop loss molto rigido sotto quota 5,6 euro.
Ci sono altri titoli che vuole segnalarci a Piazza Affari?
Segnalo UnipolSai che ha recuperato quasi tutto quanto aveva perso dalla seconda metà di maggio scorso.
Per completare il recupero il titolo dovrà arrivare a quota 2,5 euro che è il mio primo target per UnipolSai, ricordando che quest’ultimo dalla seconda metà di giugno è graficamente inserito in un canale rialzista. In area 2,5 euro ci potrebbe essere una pausa laterale di consolidamento, forse preludio ad un ulteriore rialzo del titolo verso i 2,75/3 euro. Un acquisto di UnipolSai andrà realizzato fissando uno stop loss sotto i 2,35 euro.