Pioli: “Volatilità a Piazza Affari, le notizie degli ultimi giorni non c’entrano”

A
A
A
di Fabio Pioli 4 Ottobre 2019 | 09:30

Non dite che non l’ avevamo detto.

Molti sono rimasti spiazzati dalla volatilità espressa dai mercati e, nella fattispecie, dal mercato italiano in questa settimana ma non c’ è da stupirsi, anzi c’ era da aspettarselo. Molti hanno additato le notizie per questo ribasso ma la verità non è questa: il movimento sarebbe avvenuto comunque e, ovviamente, chi collega prezzi con notizie lo ha fatto in questa occasione e continuerà a farlo in seguito non capendo la vera causa delle variazioni di prezzo.

Il ribasso di questi giorni è infatti, come detto in anticipo, figlio della stasi dei giorni precedenti quando i prezzi, per ben 19 sedute erano stati fissi in un range stretto attorno ai 21.900 punti di media (Figura 1)

L’ inevitabile conseguenza era che scappassero dal laterale. E così è stato. Quindi cosa dedurre? Che lo stesso principio che si applica al breve periodo si applica anche al lungo periodo e i prezzi scapperanno anche dal laterale 24.000–15.000 (Figura 2).

Vi immaginate con quali conseguenze? La legge delle oscillazioni non risparmia nemmeno Edilizia Acrobatica. Ogni tanto sembra che qualcosa possa sfuggire a tali leggi e salire per sempre o scendere per sempre. Ma così non è e quindi dalle resistenze si è portata proprio (guarda il caso) sui supporti (Figura 3).

Dove andrà in futuro? Dipenderà dalla tenuta o meno dei supporti. Short quindi sotto 7,08. E lo stesso vale per Agatos che, al contrario, avendo superato le sue resistenze, ha prodotto un segnale long che necessita una stop-loss sotto i 10 euro (Figura 4).

A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e fondatore di Cfi (www.cfionline.it)

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti