Azioni Aim, Kolinpharma: prodotti e innovazione alla base dello sviluppo

Kolinpharma, realtà operante nel settore nutraceutico, nel quarto trimestre 2020 conferma il trend di crescita già registrato nel trimestre precedente, con un numero di prescrizioni mediche aumentato del 2% a 130.361 (+4% in termini di valori) rispetto al pari periodo 2019. Significativa l’accelerazione nel solo mese di dicembre con un incremento del 7% in termini di volumi e dell’11% in valori, rispetto a dicembre 2019. I trend, afferma Rita Paola Petrelli, presidente di Kolinpharma, evidenziano la ripresa del mercato e trasmettono “grande fiducia per il 2021 che abbiamo avviato con il lancio del primo dispositivo medico Dolatrox HCC e l’ampliamento della rete di IMS con l’inserimento di 33 nuovi professionisti”. Ecco di seguito l’analisi di Market Insight.

        1. Modello di business
        2. Ultimi avvenimenti
        3. Conto economico 
        4. Breakdown ricavi
        5. Stato patrimoniale
        6. Ratio
        7. Outlook
        8. Borsa

Modello di business

Kolinpharma, fondata nel 2013, è una PMI Innovativa operante nel settore nutraceutico e specializzata nella ricerca e sviluppo, realizzata internamente e in collaborazione con le maggiori università italiane.

I prodotti, realizzati con materie prime innovative e naturali, hanno lo scopo di supportare i trattamenti farmacologici principalmente per le patologie nei campi ortopedico-fisiatrico e urologico-ginecologico.

L’efficacia degli stessi è dimostrata dalle numerose evidenze scientifiche, attraverso la conduzione di studi in vitro e clinici e pubblicazione dei risultati su riviste tecnico-scientifiche internazionali.

Kolinpharma distribuisce i prodotti col proprio brand in tutto il territorio italiano attraverso una rete qualificata di 84 Informatori Medico-Scientifici (IMS), professionisti specializzati laureati nelle discipline scientifiche.

Gli IMS promuovono i prodotti della società presso la classe medica, puntando sulla sensibilizzazione degli specialisti. I clienti diretti sono i grossisti, che distribuiscono a farmacie e parafarmacie in tutta Italia.

Kolinpharma è titolare di 5 brevetti in Italia, 5 in USA, 1 in Israele, 12 brevetti nei principali Paesi europei e 12 certificazioni, di cui 5 sull’azienda e 7 sui prodotti.

Ultimi avvenimenti

Kolinpharma ha proseguito nel percorso di sviluppo con il lancio di nuovi prodotti, l’ottenimento di ulteriori brevetti e il rafforzamento della rete di Informazione medica.

In particolare ha lanciato il KIP KIT, cofanetto contenente il nuovo integratore alimentare KIP Flu, un gel igienizzante mani e una mascherina lavabile e riutilizzabile, disponibile anche online dallo scorso ottobre.

Inoltre ha avviato la vendita di IVUXUR compresse, integratore alimentare per la buona funzionalità delle vie urinarie.

Nell’ambito dell’ampliamento del portafoglio prodotti di recente ha lanciato DOLATROX HCC, primo dispositivo medico di classe 3 di cui dispone Kolinpharma, una siringa preriempita a base di acido ialuronico, condroitin solfato e ciclodestrina.

La società ha anche ottenuto nuovi brevetti negli Usa e in Italia,  rispettivamente per gli integratori alimentari Milesax e Miledix.

Parallelamente, ha portato avanti il rafforzamento della propria struttura con l’ampliamento della rete di informazione medica, proseguito con l’ingresso di 33 Informatori Medico Scientifici (IMS). Sale così a 102 il numero totale dei collaboratori presenti in azienda, di cui 84 IMS, il numero più elevato dalla nascita della società.

Un percorso supportato anche da un rafforzamento delle disponibilità finanziarie attraverso l’ottenimento, nel corso del 2020, di finanziamenti bancari per complessivi 4,8 milioni, oltre che di un contributo a fondo perduto per 25 mila euro erogato dalla Regione Lombardia.

Clicca qui per continuare a leggere l’analisi su Kolinpharma di Market Insight.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!