Il quadro tecnico e i target da monitorare sul Bitcoin
Dal punto di vista operativo tutti gli indicatori tecnici del Bitcoin appaiono in territorio di ipercomprato tecnico. Uno scenario che, almeno in ottica di breve termine, potrebbe anticipare lo sviluppo di un movimento laterale della criptovaluta, intorno a quota 60.000 o poco al di sotto.
Attenzione però: in caso di cedimento confermato del supporto statico a quota 55.000 (stop loss o stop and reverse che si suggerisce di adottare) si profilerebbe una correzione dei corsi verso 50.430 prima ed eventualmente 46.490 poi.
Al rialzo invece i prossimi obiettivi tecnici del Bitcoin sono individuabili in area 65.000.
Lo scenario tecnico dell’Ethereum
In questo caso, operativamente, oltre il top a 2.200 dollari i successivi target sono individuabili a 2.450/500 prima e 2.750/2.800 in seguito. Cruciale però posizionare uno stop loss (o stop and reverse) dato l’ipercomprato tecnico a quota 2.000, supporto al di sotto del quale gli obiettivi diventerebbero prima 1.875 (dove ora transita la media mobile a 21 sedute) e poi quota 1.770 (dove invece passa l’analoga media a 50 giorni).